Generico lunedì 18 gennaio 2010
determinazione sindacale n° 05 del 02.03.2009
OGGETTO: Nomina Responsabile delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture AREA socio-educativa-culturale e ricreativa. IL SINDACO Visto l'art. 10 del decreto legislativo 163/2006, che, per ogni singolo intervento da realizzarsi mediante un contratto pubblico, prevede la figura del responsabile delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; Che la figura del responsabile delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è la figura che, tra l'altro: • svolge l'attività istruttoria e di supporto nella scelta dell'affidatario di un contratto e ogni altro adempimento inerente il procedimento, garantendo la coerenza degli interventi con gli obiettivi previsti. • Cura le fasi di richiesta di offerta e l'esecuzione degli interventi in economia (verifica sulla fornitura del materiale, prestazione di servizi ed esecuzione dei lavori). Considerato che la nomina deve essere fatta tra i dipendenti in servizio, in possesso di adeguata professionalità; Che il responsabile dell'area socio-educativa-culturale e ricreativa, Arch. Carmelo Truscello possiede i requisiti di cui sopra; Ritenuto di dover affidare le competenze inerenti agli interventi previsti nell' area socio-educativa-culturale e ricreativa del Comune; Vista la Legge 7 agosto 1990, n° 24; Visto il decreto legislativo 163/2006 e s. m. e i.; D E T E R M I NA nominare, ai sensi delle disposizioni normative in premessa richiamate, l'Arch. Carmelo Truscello nato Novara di Sicilia il 17.09.1950 ed ivi residente nella Via della Liberazione n° 24/1, quale responsabile delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture degli interventi previsti nell' area socio-educativa-culturale e ricreativa, per le fasi della progettazione dell'affidamento e dell'esecuzione come previsto dall'art. 10 del decreto legislativo n. 163/2006 in premessa riportato. Novara di Sicilia li 02.03.2009 IL SINDACO Michele Truscello
Generico lunedì 18 gennaio 2010
determinazione sindacale n. 06 del 12/03/2009
OGGETTO: Nomina Commissione Edilizia. IL SINDACO Vista la propria determinazione n. 29 del 24/12/2002 con cui è stata rinnovata la Commissione Edilizia di questo Comune, nei suoi componenti di nomina Sindacale; Visto il vigente Regolamento Edilizio che disciplina la composizione di detta Commissione; Visto l'art. 13 comma 1° della L.R. 7/92 come modificato dall'alt. 41 della L.R. 26/93 con cui vengono attribuite a Sindaco le nomine dei Componenti degli Organi Consultivi dei Comuni; Visto l'art. 12 comma 3° della medesima Legge con cui è disposta la cessazione, nella composizione dei medesimi organi, della cosiddetta rappresentanza politica con conseguente riduzione dei componenti; Ritenuto, alla luce di quanto sopra specificato, dover procedere alla nomina dei nuovi componenti dell'Organo in questione, in sostituzione di quelli in precedenza nominati, con l'esclusione dei Consiglieri Comunali; Vista la Circolare 8 marzo 1994, n.7 dell'Assessorato Enti Locali della Regione Siciliana con cui vengono trattate alcune problematiche relative alle nomine di componenti di Commissioni, a seguito delle innovazioni introdotte dalle LL.RR. 7/92 e 26/93; Vista la L.R. n. 25 del 24 luglio 1997 art. 10 comma 1° che prevede l'integrazione delle commissioni edilizie con un perito industriale; Vista la Circolare n. 1 del 5 marzo 2008 dell'Assessorato regionale Territorio ed Ambiente, con cui è stato specificato che nella composizione di tutte le commissione edilizie comunali sia prevista la figura del geologo; Rilevato che al Sindaco spetta, in via esclusiva, la scelta delle persone da nominare; Vista la nota prot. n. 2608/08 del 12/09/2008 con cui l'ordine Regionale Dei Geologi di Sicilia ha fatto pervenire, su richiesta, la seguente terna di professionisti per la nomina di uno di loro a componente della Commissione Edilizia di questo Comune: 1. Dr. Francesco Bonomo 2. Dr. Roberto Campione 3. Dr.Giuseppe Simone Vista la nota prot. n. 706/08 del 20/09/2008 con cui il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Messina ha fatto pervenire, su richiesta, la seguente terna di professionisti per la nomina di uno di loro a componente della Commissione Edilizia di questo Comune: 1- Geom. Tindaro Bertolami; 2- Geom. Patrizio fiumara 3- Geom. Giuseppe Rao; Vista la nota prot. n. 1539/08 del 06/10/2008 con cui l'ordine degli Architetti della Provincia di Messina ha fatto pervenire, su richiesta, la seguente terna di professionisti per la nomina di uno di loro a componente della Comissione Edilizia di questo Comune: 1. Arch. Pietro Crino 2. Arch. Luigi Gitto 3. Arch. Giuseppe Russo Vista la nota prot. n. 0300/08/U del 30/10/2008 con cui il Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Messina ha fatto pervenire, su richiesta, la seguente terna di professionisti per la nomina di uno di loro a componente della Commissione Edilizia di questo Comune: 1. P.I. Carmelo Conti 2. P.I. Fortunato Armando Sturniolo 3. P.I. Paolo Alibrandi Vista la nota prot. n.238/C del 20/02/2009, assunta al protocollo di questo Ente in d 03/03/2009 prot. n. 1573, con cui l'Ordine degli Ingegneri di Messina ha fatto pervenire, richiesta, la seguente terna di professionisti per la nomina di uno di loro a componente d Commissione Edilizia di questo Comune: 1. Dott. Ing. Carmelo Calabrese 2. Dott. Ing. Antonio G. De Pasquale 3. Dott. Ing. Giuseppe Furrer Ritenuto di dover procedere in merito; N O M I N A Componenti della Commissione Edilizia di questo Comune le seguenti persone: a) MEMBRI DI DIRITTO con diritto di voto: Tecnico comunale con funzioni di Presidente; Responsabile Servizio di igiene pubblica con diritto di voto; b) MEMBRI NOMINATI DAL SINDACO con diritto di voto: 1) Dr. Geol. Francesco BONOMO - Via Comunale Acquitta, 46 TERME VIGLIATORE 2) Geom.Patrizio FIUMARA - Via Nazionale, 2 NOVARA DI SICILIA 3) Arch. Pietro CRINO - Piazza Duomo, 4 BARCELLONA P.G. 4) P.I . Carmelo CONTI - Via Fornacca, 160 TRIPI 5) Ing. Carmelo Calabrese - Via Don. G. Minzoni, 9 is. 199/A MESSINA 6- Arch. Carmelo Truscello - tecnico sanatorie edilizie - dip. Comunale DA ATTO che la Commissione Edilizia risulta così composta: 1. Geom. Giuseppe Di Natale - tecnico comunale PRESIDENTE 2. Arch. Carmelo Truscello - tecnico sanatorie edilizie COMPONENTE 3. Responsabile del Servizio di Igiene pubblica “ 4. Ing. Carmelo Calabrese 5. Dr. Geologo Francesco Bonomo 6. Geom. Patrizio Fiumara 7. Arch. Pietro Crinò 8. P.I. Carmelo Conti 9. Dipendente comunale dell'ufficio tecnico, incaricato dal Dirigente dell'Area Gestione Territorio con propria determinazione. IL SINDACO Michele Truscello
Generico lunedì 18 gennaio 2010
determinazione sindacale n. 07 del 01.06.2009
OGGETTO: Copertura del posto di assistente sociale del Comune con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267.- Conferimento incarico al Dott.ssa Muscara Maria Tindara. IL SINDACO Rilevato che nell'Area socio-educativa-culturale-ricreativa dell'organigramma comunale , approvato con Deliberazione di G. C. n. 07 del 14.03.2007 , è previsto un posto di Assistente Sociale -Cat. D1 , in atto vacante; Vista la Delibera di G. C. n. 71 del 17.11.2008 che nel programmare il fabbisogno triennale di personale stabilisce di coprire il posto di Assistente sociale tramite stabilizzazione di personale precario; Vista la circolare dell'Assessorato Enti Locali n. 2799 punto 4 e 5 che assegna un ruolo essenziale ed obbligatorio alla figura dell'Assistente sociale; Vista la relazione del 27.05.2009, introitata in pari data al protocollo dell'Ente al n. 4660, del Responsabile dell'Area Socio-Educativa-Culturale e Ricreativa sulla situazione organizzativa dell'Area, con la quale evidenzia l'indispensabilità della figura dell'Assistente Sociale ; Considerato che il ruolo dell'assistente sociale è ormai divenuto essenziale ed indispensabile anche nella nostra realtà sociale, tenuto conto del tessuto sociale di questa comunità formato sempre di più da persone anziane bisognose costantemente del supporto dell'assistente sociale; Considerato che manca all'interno dell'Ente la figura professionale richiesta , figura tra l'altro ad alta specializzazione ; Ritenuto, pertanto , indispensabile per non penalizzare la comunità locale utilizzare un'assistente sociale anche nelle more dell'espletamento del regolare concorso; Ravvisata la eccezionalità della situazione che costringe a far ricorso a personale esterno; Visto l'art 110 del D. L.gsv. n. 267/2000, che prevede la possibilità di coprire un posto di alta specializzazione mediante contratto a tempo determinato con personale esterno; Visto l'art. 33 del regolamento comunale sull'ordinamento degli Uffici e dei servizi, approvato con deliberazione G.C. n. 34 del 09.05.2001 e successivamente modificato ed integrato con le deliberazioni di G.C. n. 60 del 31.12.2002 e n. 07 del 14.03.2007, che testualmente stabilisce che sia il Sindaco a conferire questo tipo di incarico; Visto la Statuto dell'Ente ; Rilevato che la relativa nomina va fatta dal Sindaco con provvedimento di durata massima pari al proprio mandato; Ribadito che la presenza della figura dell'assistente sociale per i motivi sopra specificati è indispensabile e che all'interno dell'Area socio-educativa-culturale-ricreativa non esiste personale che abbia l'esperienza la competenza ed i titoli a cui poter affidare il servizio; Rilevato , in particolare, che all'art. 41 del Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei servizi è richiesto per l'incarico di che trattasi il possesso del diploma di laurea attinente al posto da ricoprire, una comprovata esperienza professionale in posizione di lavoro corrispondente al posto che va a ricoprire maturata nella pubblica amministrazione , in enti pubblici o aziende pubbliche o private , e trattandosi di alta specializzazione , il requisito dell'iscrizione all'albo ; Ritenuto poter incaricare del servizio di che trattasi la Dott.ssa Muscarà Maria Tindara , nata a Piraino il 18.04.1967 e residente a Novara di Sicilia in Via Nazionale 330, la quale è in possesso dei requisiti richiesti: laurea , comprovata esperienza professionale pluriennale maturata anche con questo Ente,iscrizione all'Albo Professionale degli Assistenti Sociali di Palermo al n. 3234 ; Ritenuta preclusa all'incaricando la possibilità di svolgere attività di lavoro subordinato presso privati ed attività libero-professionale in conflitto con i doveri assunti verso il comune e verso gli utenti dei. servizi forniti dal comune stesso o a favore di privati o enti per pratiche soggette a provvedimento autorizzatorio o concessorio da parte dell' Amministrazione Comunale presso cui svolge il proprio incarico; Richiamati le leggi ed i regolamenti sopraccitati; D E T E R M I N A Conferire alla Dott.ssa Muscarà Maria Tindara , nata a Piraino il 18.04.1967 e residente a Novara di Sicilia in Via Nazionale 330 , l'incarico di Assistente sociale , con contratto a tempo determinato di diritto privato , a copertura del posto vacante in dotazione organica fino alla copertura dello stesso con stabilizzazione di personale precario, nel rispetto dell'art. 110 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e dell'art. 41 del regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi; Disporre che l'incarico scadrà nel momento che il posto sarà ricoperto dal personale stabilizzato e che in ogni caso potrà avere una durata massima pari al proprio mandato ; Disporre che il trattamento economico spettante è quello previsto dai vigenti contratti collettivi nazionali e decentrati per il personale degli enti locali Cat. D1; Dare atto che il contratto a tempo determinato è risolto di diritto nel caso in cui l'ente dichiari il dissesto o venga a trovarsi nelle situazioni strutturalmente deficitarie; Imputare al bilancio triennale di previsione 2009 ,in corso di formazione, all'intervento 1100403, cap. 2 la spesa derivante dal trattamento economico equivalente a quello previsto dai vigenti contratti collettivi nazionali e decentrati. IL SINDACO Michele Truscello AREA ECONOMICO FINANZIARIA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Ai sensi del 4° comma dell'art. 151 e dell'art.183 del D.Lgs. 267/2000 ATTESTA L'esatta imputazione della spesa e la regolare copertura finanziaria nel Bilancio di previsione 2009, in corso di formazione. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott. Carmelo Calabrese
Generico lunedì 18 gennaio 2010
determinazione sindacale n. 08 del 22/06/2009
OGGETTO: Lavori di " Messa in sicurezza della Piazza S. Sebastiano di Novara Centro. Conferimento al Geom. Tindaro Bertolami dell'incarico per la progettazione esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità. IL SINDACO PREMESSO: Che occorre provvedere alla progettazione, direzione lavori, misura e contabilità dei lavori di " Messa in sicurezza della Piazza S. Sebastiano di Novara Centro"; Vista la Legge n. 109/94 nel testo coordinato con le norme della L.R. n. 7/2002 e n. 7/2003 e s.m. e i.; Preso Atto che l'importo stimato della parcella delle competenze tecniche relative a detto incarico è inferiore a € 20.000,00 I.V.A. esclusa; Vista la Legge n. 109/94 nel testo coordinato con le norme delle Leggi regionali n. 7/2002, n. 7/2003 , n. 16/2005 e n. 20/2007; Dato Atto che l'Amministrazione Comunale di Novara di Sicilia ha proceduto ad istituire un albo di professionisti,approvato con determinazione del dirigente responsabile dell'Area Gestione Territorio n. 20 del 04/04/2006, ai sensi dell'art. 17 della Legge n. 109/94 come coordinata con le LL.RR. n. 7/2002, n. 7/2003 e n. 16/2005; Visto il comma 11 dell'art. 125 del decreto legislativo n. 163/2006, seconda parte, che dispone: " Per servizi o forniture inferiori a 20.000 Euro, è consentito l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento"; Vista la Circolare dell'Assessorato Regionale dei lavori Pubblici del 30 marzo 2007, pubblicata sulla GURS n. 16 del 13/04/2007, con la quale sono state emanate direttive da applicare agli incarichi di progettazione, direzione lavori ed accessori e di collaudo di valore inferiore ai 20.000,00 Euro; Dato Atto che con la medesima circolare è stato chiarito che gli enti possono procedere all'affidamento in via diretta degli incarichi di importo inferiore a 20.000 €, al netto dell'I.V.A. e degli oneri accessori, purché i servizi di ingegneria siano stati compresi, con provvedimento dell'Amministrazione, tra i servizi acquisibili in economia; Visto il vigente regolamento per l'esecuzione di lavori e di forniture di beni e servizi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.16 del 05/06/2003; Visto l'art. 19 dello stesso; Considerato che per la realizzazione dei lavori di cui sopra occorre che la progettazione sia eseguita da un professionista Geometra; Rilevato che molti professionisti Geometri hanno presentato formale richiesta con le prescritte dichiarazioni e con i curricola ai fini dell'affidamento di incarichi di progettazione di importo inferiore a 100.000 Euro; Considerato che si è proceduto alle operazioni di disamina dei curricola e di tutta la documentazione prodotta dai progettisti che hanno proposto la propria candidatura; Che a seguito delle predette operazioni, tra i professionisti Geometri che hanno fatto richiesta, per l'incarico in oggetto può essere scelto il Geom. Tindaro Bertolami nato a Barcellona P.G. il 15/05/1965 e residente a Novara di Sicilia- Via Ravenna n. 15/1, che ha dimostrato di aver operato con buon esito nel settore di che trattasi; Considerato che lo stesso professionista non ha in corso un incarico fiduciario per conto di questo Ente; Rilevata la natura discrezionale dell'atto che si propone di adottare; Vista la LR. n. 30/2000; Rilevato che il citato art. 17 della legge n. 109/94 come applicata in Sicilia con le Leggi Regionali n. 7/2002,n. 7/03 modificate con la LR. n. 16/2005 e 20/2007, prescrive che nei Comuni competente all'affidamento degli incarichi professionali è l'organo esecutivo; Vista la circolare n. 2 del 13/4/2001 dell'Assessorato Regionale Enti Locali, con particolare riguardo all'assetto delle competenze; Considerato, peraltro, che l'attribuzione degli incarichi a professionisti esterni comporta una valutazione sulla impossibilità di fare ricorso alle strutture dell'Ente; Considerato che l'esatta determinazione dell'onorario professionale avverrà successivamente in sede di determinazione a contrattare ; Visto lo schema di disciplinare d'incarico; Vista la parcella preventiva ammontante a € 12.247,98, I.V.A. e oneri accessori compresi; Visto l'O.A.EE.LL vigente in Sicilia, così come modificato e integrato con la L.R. n. 30/2000; D E T E R M I N A • Conferire al professionista Geom. Tindaro Bertolami con studio tecnico in Novara di Sicilia ( ME) - Via Nazionale n. 368 - l'incarico per la progettazione esecutiva, la direzione, misura e contabilità dei lavori di Messa in sicurezza della Piazza S. Sebastiano di Novara Centro ; • Dare atto che l'importo stimato della parcella delle competenze tecniche relative a detto incarico è inferiore a € 20.000,00, I.V.A. esclusa; • Dare atto che la spesa per le competenze tecniche è impegnata sul bilancio comunale; • Approvare lo schema di convenzione di incarico allegato alla presente per formarne parte integrante e sostanziale; • Prendere atto della parcella preventiva allegata alla presente per formarne parte integrante sostanziale; • Dare mandato al Dirigente dell'Area Gestione Territorio di curare tutti gli adempimenti conseguenti alla esecuzione della presente determinazione. IL SINDACO Michele Truscello
Generico lunedì 18 gennaio 2010
determinazione sindacale n. 09 del 22/06/2009
OGGETTO: Lavori di " Recupero e valorizzazione di alcune strade nel centro storico di Novara di Sicilia"- Conferimento al Geom. Tindaro Ferrara dell'incarico per la progettazione esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità. IL SINDACO PREMESSO: Che occorre provvedere alla progettazione, direzione lavori, misura e contabilità dei lavori di "Recupero e valorizzazione di alcune strade nel centro storico di Novara di Sicilia", Vista la Legge n. 109/94 nel testo coordinato con le norme della L.R. n. 7/2002 e della L.R. n. 7/2003 e s.m. e i.; Preso Atto che l'importo stimato della parcella delle competenze tecniche relative a detto incarico è inferiore a € 20.000,00 I.V.A. esclusa; Vista la Legge n. 109/94 nel testo coordinato con le norme delle Leggi regionali n. 7/2002, n. 7/2003 , n. 16/2005 e n. 20/2007; Dato Atto che l'Amministrazione Comunale di Novara di Sicilia ha proceduto ad istituire un albo di professionisti,approvato con determinazione del dirigente responsabile dell'Area Gestione Territorio n. 20 del 04/04/2006, ai sensi dell'art. 17 della Legge n. 109/94 come coordinata con le LL.RR. n. 7/2002, n. 7/2003 e n.16/2005; Visto il comma 11 dell'art. 125 del decreto legislativo n. 163/2006, seconda parte, che dispone: " Per servizi o forniture inferiori a 20.000 Euro, è consentito l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento"; Vista la Circolare dell'Assessorato Regionale dei lavori Pubblici del 30 marzo 2007, pubblicata sulla GURS n. 16 del 13/04/2007, con la quale sono state emanate direttive da applicare agli incarichi di progettazione, direzione lavori ed accessori e di collaudo di valore inferiore ai 20.000,00 Euro; Dato Atto che con la medesima circolare è stato chiarito che gli enti possono procedere all'affidamento in via diretta degli incarichi di importo inferiore a 20.000 €, al netto dell'I.V.A. e degli oneri accessori, purché i servizi di ingegneria siano stati compresi, con provvedimento dell'Amministrazione, tra i servizi acquisirli in economia; Visto il vigente regolamento per l'esecuzione di lavori e di forniture di beni e servizi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 05/06/2003; Visto l'art. 19 dello stesso; Considerato che per la realizzazione dei lavori di cui sopra occorre che la progettazione sia eseguita da un professionista Geometra; Rilevato che molti professionisti Geometri hanno presentato formale richiesta con le prescritte dichiarazioni e con i curricola ai fini dell'affidamento di incarichi di progettazione di importo inferiore a 100.000 Euro; Considerato che si è proceduto alle operazioni di disamina dei curricola e di tutta la documentazione prodotta dai progettisti che hanno proposto, la .propria candidatura; Che a seguito delle predette operazioni, tra i professionisti Geometri che hanno fatto richiesta, per l'incarico in oggetto può essere scelto il Geom. Tindaro Ferrara nato a Barcellona P.G. il 26/08/1964 ed ivi residente in Via Fasci Siciliani n. 1/2, che ha dimostrato di aver operato con buon esito nel settore di che trattasi; Considerato che lo stesso professionista non ha in corso un incarico fiduciario per conto di questo Ente; Rilevata la natura discrezionale dell'atto che si propone di adottare; Vista la LR. n. 30/2000; Rilevato che il citato art. 17 della legge n. 109/94 come applicata in Sicilia con le Leggi Regionali n. 7/2002,n. 7/03 modificate con la L.R. n. 16/2005 e 20/2007, prescrive che nei Comuni competente all'affidamento degli incarichi professionali è l'organo esecutivo; Vista la circolare n. 2 del 13/4/2001 dell'Assessorato Regionale Enti Locali, con particolare riguardo all'assetto delle competenze; Considerato, peraltro, che l'attribuzione degli incarichi a professionisti esterni comporta una valutazione sulla impossibilità di fare ricorso alle strutture dell'Ente; Considerato che l'esatta determinazione dell'onorario professionale avverrà successivamente in sede di determinazione a contrattare ; Visto lo schema di disciplinare d'incarico; Vista la parcella preventiva ammontante a € 10.434,94, I.V.A. e oneri accessori compresi; Visto l'O.A.EE.LL vigente in Sicilia, così come modificato e integrato con la L.R. n. 30/2000; D E T E R M I NA • Conferire al professionista Geom. Tindaro Ferrara con studio tecnico in Novara di Sicilia ( ME) - Via Fasci Siciliani n. 1/2 - l'incarico per la progettazione esecutiva, la direzione, misura e contabilità dei lavori di "Recupero e valorizzazione di alcune strade nel Centro storico di Novara di Sicilia ; • Dare atto che l'importo stimato della parcella delle competenze tecniche relative a detto incarico è inferiore a € 20.000,00, I.V.A. esclusa; Dare atto che la spesa per le competenze tecniche è impegnata sul bilancio comunale; • Approvare lo schema di convenzione di incarico allegato alla presente per formarne parte integrante e sostanziale; • Prendere atto della parcella preventiva allegata alla presente per formarne parte integrante sostanziale; • Dare mandato al Dirigente dell'Area Gestione territorio di curare tutti gli adempimenti conseguenti alla esecuzione della presente determinazione. IL SINDACO Michele Truscello
Generico lunedì 18 gennaio 2010
determinazione sindacale n. 02 del 13.01.2009
OGGETTO: Integrazione orario lavorativo periodo dal 01.01.2009 al 31.12.2009 -Lavoratore a tempo determinato e parziale MILICI CARMELO, nato il 22.02.1969. IL SINDACO Considerato che i Servizi Demografici comunali, composti dagli Uffici di Stato Civile. Anagrafe, Elettorale, Aire , Leva militare e Caccia, comportano un ingente mole di lavoro , a svolgere il quale non sono sufficienti l'unico dipendente di ruolo addetto al servizio ed il contrattista a tempo determinalo e parziale per 24 ore settimanali Milici Carmelo assegnato ai medesimi servizi; Considerato che con propria determinazione n. 09 del 21.06.2007 al sopraccitato lavoratore era stato integrato l'orario di lavoro previsto dal contratto di diritto privato di ulteriori dodici ore lavorative con onere totalmente a carico di questo Ente fino al 31.12.2008, restando sempre nei limiti previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro che ammontano a trentasei ore settimanali; Visto l'art. 3 , comma 1 , della L.R. 5.11.2001 , n. 17 che stabilisce che gli Enti Locali che stipulano contratti di diritto privato di cui agli artt. 11 e 12 della L.R. 21.12.95 , n. 85 a tempo determinato e parziale , possono elevare , con oneri a carico dei propri bilanci , l'impegno orario nei limiti dei rispettivi contratti collettivi nazionali di lavoro; Considerato che con Deliberazione di G.M. n. 82 del 31.12.2008, esecutiva, è stato rinnovato il contratto a tempo determinato e parziale per 24 ore settimanali , fino al 31.12.2009, al sig. Milici Carmelo; Considerato che risulta molto più economico per le asfittiche casse del Comune elevare il contratto di diritto privato del Sig. Milici Carmelo fino a trentasei ore settimanali che procedere all'assunzione di una nuova unità lavorativa da destinare ai servizi demografici comunali; Considerato che il Sig. Milici Carmelo ha prestato e continua a prestare il servizio de quo con serietà, competenza, professionalità e dedizione, effettuando già dal 01.06.2007 un orario lavorativo settimanale di 36 ore; Ritenuto necessario e vantaggioso per questo Ente, per non creare disservizio alla cittadinanza, continuare ad integrare l'orario di lavoro del Sig. Milici Carmelo di 12 ore settimanali con onere a carico dell'Ente; Visto il bilancio di previsione 2009, in corso di formazione; Visto l'art 3 del Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servìzi; D E T E R M I N A Di integrare l'orario di lavoro del Sig. Milici Carmelo, nato il 22.02.1969, di 12 dodici ore settimanali, con decorrenza dal 01.01.2009 al 31.12.2009; Retribuire le prestazioni lavorative applicando la retribuzione prevista dall'ultimo C.C.N.L. per la Categoria B3; Imputare la spesa che ne deriva all'intervento 1010701 -Cap 1 del bilancio 2009; Dare atto che l'utilizzazione del Sig. Milici Carmelo per 36 ore complessive settimanali, limite previsto dal contratto collettivo degli Enti Locali, è in via temporanea, con l'esclusione dell'instaurazione con lo stesso di alcun tipo di lavoro a tempo indeterminato. IL SINDACO Michele Truscello AREA ECONOMICA FINANZIARIA Ai sensi del 4° comma dell'art.151 e dell'alt. 183 del D.L.vo 267/2000 ATTESTA L'esatta imputazione della spesa e la regolare copertura finanziària nel Bilancio 2009 Novara di Sicilia, lì 13.01.2009. IL RESPONSAILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott. Carmelo Calabrese
Generico lunedì 18 gennaio 2010
determinazione sindacale n. 3 del 11.02.2009
OGGETTO: AMMISSIONE GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE.- IL SINDACO Visto che in data 03/04/2008, prot. 2235, è stato dato avviso alla cittadinanza per l'ammissione al Gruppo Comunale di Protezione Civile; Vista la determinazione Sindacale n. 07 del 22.04.2008 di ammissione al Gruppo predetto di n° 20 richiedenti volontari; Vista la determinazione Sindacale n. 13 del 14.07.2008 di ammissione al Gruppo predetto di n° 12 richiedenti volontari; Vista la determinazione Sindacale n. 21 del 26.09.08 di ammissione al Gruppo predetto di n° 4 richiedenti volontari; Dato atto che, alla data odierna, sono pervenuti altre n° 4 richieste di ammissione da parte di privati cittadini; RITENUTO di ammettere al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile i suddetti richiedenti le cui generalità sono specificate nell'allegato elenco; Visto il Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari della Protezione Civile , approvato con deliberazione di C.C. n° 5 del 31/03/2008; Visto l'art. 50 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n° 267 D E T E R M I NA • Di ammettere al gruppo Comunale dei Volontari di protezione Civile n° 4 richiedenti, le cui generalità sono specificate nell'allegato elenco, che si intende approvato con la presente; • Di subordinarne l'impiego, alla partecipazione di un corso base addestrativo di protezione civile, al superamento della prova finale e alla presentazione di certificato medico di idoneità ai fini della valutazione per l’inquadramento nelle diverse specificità previste. IL SINDACO Michele Truscello GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE 4° ELENCO-RICHIEDENTI N.P. COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA RESIDENZA TELEFONO 1 PAFUMI FRANCESCO MILAZZO il 12/03/1975 MESSINA Via del Bufalo n° 20 3384906857 2 TRIFILETTI FABIOLA BARCELLONA P. di G. il 25/11/1974 NOVARA DI SICILIA Corso Risorgimento n° 191 0941-653074 3 SOFIA FEDERICA MESSINA, il 28.03. 1987 NOVARA DI SICILIA Via Nazionale n° 236 0941 - 650690 3404678721 4 CATALFAMO RITA STEFANIA BARCELLONA P. di G. il 28/03/1981 NOVARA DI SICILIA Via Segantini n° 6 0941 - 650927 3804243568